Quando si parla di robot si pensa ad avveniristici robot umanoidi o ai robot industriali nelle fabbriche e nei magazzini. Vi è mai capitato di vedere un robot ragno? In questo video potrete osservare 5 modelli di ragni robot (in inglese “spider robots”) realmente esistenti e in produzione. Il primo nel video è il BionicWheelBot, un robot che cammina con capacità molto speciali, ispirato al ragno flic-flac.
Gli spider robot stanno arrivando
Esplorare luoghi remoti o inacessibili, come ad esempio zone di guerra e terreni accidentati, con veicoli tradizionali può risultare estremamente difficile e pericoloso. È questo il campo di applicazione in cui i robot “tentacolari” ispirati ai ragni possono essere utilizzati.
I robot ragno potrebbero essere utilizzati ad esempio per:
- Esplorare zone pericolose e/o impervie per gli esseri umani
- Esplorare zone di guerra
- Ispezionare edifici instabili dopo disastri naturali come un terremoto
- Disinnescare bombe come le mine terrestri
Le applicazioni reali per i ragni robot non mancano ed alcuni di essi, come quelli nel video, sono già disponibili commercialmente. L’industrializzazione su larga scala di questo tipo di robot è il prossimo passo.
E voi cosa ne pensate dei ragni Robot? Lasciate un commento qui sotto.
Potrebbe interessarti leggere anche:
- Rubrica Tech #15 | Cellulari senza batteria alimentati da segnali radio
- Rubrica Tech #14 | 5G per alimentare in modo wireless dispositivi IoT
- Rubrica Tech #13 | Il futuro della tecnologia militare
- Rubrica Tech #12 | La più grande miniera di Bitcoin negli Stati Uniti
- Rubrica Tech #11 | Pagare con uno sguardo nella metro di Mosca